Venezuela: ecco il saldo della violenza terrorista scatenata dall'opposizione

Il bilancio sanguinoso dei mesi di violenza terrorista imposta da un'opposizione irresponsabile e intrinsecamente golpista

32816
Venezuela: ecco il saldo della violenza terrorista scatenata dall'opposizione



di Fabrizio Verde
 

Da aprile a luglio di quest’anno il Venezuela è stato investito da un’ondata di violenza golpista scatenata dalle forze di opposizione. Proprio come nel 2014 quando con il piano denominato ‘La Salida’, le forze di opposizione volevano rovesciare il governo legittimamente eletto attraverso la violenza. 

 

In alcuni ben precisi e circoscritti punti del paese si sono verificati atti di violenza, anche apertamente terrorista, promossi da un’opposizione che non ha mai abbandonato la via eversiva. Anche per volere dei burattini che ne tirano i fili direttamente da quel di Washington. Purtroppo anche questa volta a pagare il prezzo più caro è stato il popolo venezuelano. 

 

Tra gli organizzatori troviamo i principali dirigenti dell’opposizione. Quella stessa recentemente premiata dall’Unione Europea con il Premio Sakharov per i diritti umani. I dirigenti che saranno giudicati per crimini come incitamento all’odio, sono: Julio Borges, Ramón Muchacho, Miguel Pizarro, Henrique Capriles, Gaby Arellano, Juan Requesens, David Smolansky, María Machado, José Manuel Olivares, Juan Guaidó, Carlos Paparoni, Freddy Guevara. Costoro hanno fomentato la spirale di violenza parte di un vasto piano insurrezionale con supporto internazionale dei soliti noti. 

 

I piani golpisti sono però stati sconfitti grazie alla lungimirante strategia messa in campo dal presidente Maduro. Attraverso la convocazione di un’Assemblea Nazionale Costituente, secondo quanto prevede la Costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela. Tale iniziativa trovò pieno sostegno del popolo venezuelano. In 8 milioni si recarono alle urne nonostante un clima da guerra civile, con attentati terroristici, creato dai gruppi di assalto paramilitari al servizio dell’opposizione. 

 

Quattro mesi dopo l’insediamento, l’Assemblea Nazionale Costituente ha approvato una importante ‘Legge contro l’Odio, per la Convivenza Pacifica e la Tolleranza’, allo scopo di difendere il diritto alla pace e punire i comportamenti violenti ed eversivi. Miranti, inoltre, a colpire la sovranità venezuelana. 

 

La legge è stata elaborata dalla Commissione per la Verità, la Giustizia, la Pace e la Tranquillità pubblica (Covejuspaz), che ha inoltre fornito alcune cifre molto eloquenti. Un’ulteriore smentita alle tonnellate di fake news propalate dal circuito informativo mainstream che per mesi ha accusato il governo venezuelano di praticare una feroce repressione a fronte di proteste pacifiche. Offrendo una realtà semplicemente capovolta. Dove le vittime diventano carnefici. 



 

Il segretario esecutivo della commissione e del Consiglio Nazionale dei Diritti Umani, durante un’audizione davanti all’Assemblea Nazionale Costituente, ha spiegato che:

 

  • Tra aprile e luglio, 4.439 atti di violenza sono stati perpetrati nelle principali città del paese.

 

  • 121 persone sono state uccise e 1.958 persone ferite, di queste 829 sono ufficiali degli organi di sicurezza statale, 73 feriti da armi da fuoco.

 

  • La violenza dell'opposizione ha generato inoltre 917 attacchi contro le imprese e gli stabilimenti privati e 913 attacchi contro le istituzioni pubbliche.

 

  • 10 scuole sono state attaccate e parzialmente distrutte durante questi eventi.

 

  • Sono stati attaccati otto ospedali, uno di questi è il pediatrico Hugo Chávez, che si trova a El Valle, Caracas, dove 54 bambini erano ricoverati, tra cui 28 neonati e 6 bambini in terapia intensiva, che per sicurezza furono costretti al trasferimento.

 

  • 166 unità di trasporto sono state distrutte.

 

  • Le organizzazioni pubbliche hanno ricevuto un totale di 300 attacchi.

 

  • 2 centri di stoccaggio di cibo sono stati bruciati.

 

  • 12 stazioni della metropolitana di Caracas sono state vandalizzate.

 

  • Il Sistema Elettrico Nazionale ha subito 30 attacchi.

 

 

In due messi e mezzo di lavoro la Covejuspaz ha ascoltato 178 vittime dirette e indirette delle violenze, 71 familiari delle vittime, 85 feriti e 22 persone che hanno subito attacchi ai propri beni.  

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti