Venezuela, fallita la marcia dell'opposizione. Reuters occulta con fake news

ll fallimento totale della protesta organizzata ieri è anche riscontrabile nelle reazioni di alcuni dei dirigenti principali della MUD

8390
Venezuela, fallita la marcia dell'opposizione. Reuters occulta con fake news



di Fabrizio Verde
 

Il Venezuela bolivariano e le fake news del mainstream: questo binomio sembra proprio inscindibile. Il circuito informativo mainstream quando affronta la questione Venezuela non riesce proprio a dare le notizie senza far ricorso a quelle fake news che vengono denunciate e bollate come pericolose da quegli stessi media che poi le propalano senza soluzione di continuità.

 

L’ennesimo esempio è quello riguardante la manifestazione convocata dall’opposizione venezuelana lunedì 23 gennaio. I dirigenti della Mesa de la Unidad Democratica (MUD) non sono riusciti a radunare un numero significativo di persone per la marcia organizzata contro il governo Maduro e per esigere nuove elezioni. A questo proposito parla chiaramente la foto di questo articolo, così come un video che la MUD ha tentato in tutti i modi di far sparire dalle reti sociali. 

 

Per la Reuters, invece, «decine di migliaia di venezuelani hanno marciato per chiedere le dimissioni di Maduro, utilizzando a corredo una foto risalente a una vecchia manifestazione dell’opposizione. Anche se l’agenzia di stampa, ha poi ammesso che la manifestazione è stata meno partecipata rispetto alle precedenti. Insomma, il classico metodo che tra fake-news e post-verità mira a confondere le acque. Inoltre viene scritto che ‘testimoni di Reuters’ hanno riferito che la Polizia abbia fatto uso di lacrimogeni contro i manifestanti a Caracas. Notizia che non trova riscontro.

 

Il fallimento totale della protesta organizzata ieri è anche riscontrabile nelle reazioni di alcuni dei dirigenti principali della MUD, come l’ex presidente dell’Assemblea Nazionale Ramos Allup, che contrariamente al solito modo di fare, hanno deciso di lasciare mestamente la marcia senza proferire parola.

 

Quella di ieri è stata la prima protesta organizzata dall’opposizione dopo la sospensione concordata nell’ottobre dell’anno passato nell’ambito del dialogo col governo dai mediatori internazionali: Ernesto Samper, Segretario Generale dell’UNASUR; gli ex presidenti Zapatero (Spagna), Fernandez (Repubblica Dominicana), Torrijos (Panama) e il Nunzio Apostolico a Caracas, Aldo Giordano.   

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti