Venezuela: giovane dato alle fiamme da gruppi violenti dell'opposizione

Il ragazzo si chiama Orlando Jose Figuera (21 anni), e presenta ustioni di primo e secondo grado sull'ottanta per cento del corpo

18536
Venezuela: giovane dato alle fiamme da gruppi violenti dell'opposizione



di Fabrizio Verde
 

Un giovane è stato dato alle fiamme dai gruppi violenti legati alla destra venezuelana durante una manifestazione a Caracas. I manifestanti l’avevano individuato come un presunto infiltrato chavista. Il ragazzo adesso riceve le adeguate e necessarie cure mediche specializzate. 

 

Il fatto increscioso è avvenuto nei pressi di Plaza Altamira, nel municipio Chacao, uno dei cuori pulsanti di quella che è stata definita dal giornalista statunitense Mark Weisbrot la «rivolta dei ricchi». Uno scenario, quello di Plaza Altamira, fatto di devastazione violenze. 

 

Il giovane si chiama Orlando Jose Figuera (21 anni), e presenta ustioni di primo e secondo grado sull’ottanta per cento del corpo. Oltre alle ustioni i il manifestante è stato ferito con un’arma bianca in varie parti del corpo, tra cui la regione temporale destra, dove presenta ferite sanguinanti. 

 

Il Ministero degli Interni, Giustizia e Pace ha informato che Figuera è stato trasportato presso l’Ospedale Domingo Luciani per essere curato dopo «l’abominevole atto violento» di cui è stato vittima. 

 

Attraverso Twitter, il Ministero, ha affermato che il giovane ha denunciato di essere stato dato alle fiamme da «gruppi sotto l’effetto di sostanze stupefacenti» che hanno cosparso il suo corpo di benzina per poi darlo alle fiamme. 

 

Immediatamente dopo l’accaduto il presidente Maduro in persona, ha ordinato che il ragazzo fosse curato in maniera tempestiva e nel miglior modo possibile. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti