Video falsi su Aleppo: cinque persone arrestate in Egitto - The Independent

8972
Video falsi su Aleppo: cinque persone arrestate in Egitto - The Independent



Cinque persone accusate di aver prodotto falsi video per mostrare le devastazioni degli attacchi aerei russi sulla città siriana di Aleppo sono state arrestate a Port Said. Lo ha annunciato oggi il ministro degli interni egiziano e lo riporta The Independent.

Il regista, il suo assistente e i parenti di due bambini che appaiono nel montaggio sono stati arrestati dopo che la polizia ha sequestrato tutto il materiale e l'attrezzatura in un edificio illegale demolito. Lo riporta la nota del Ministero egiziano.




Gli arrestati, riporta il quotidiano inglese, hanno ammesso di aver pianificato di distribuire il loro lavoro sulle reti sociali, cercando di far credere che le scene ritraessero le conseguenze dei bombardamenti di Aleppo.  

Nei video amatoriali distribuiti dal Ministero degli Interni, si vede una ragazzina di otto anni con un vestito bianco strappato che tiene in mano un orsetto. Un ragazzo di 12 anni intervistato su quello che significa vivere sotto i bombardamenti russi e dell'esercito siriano. Il vestito della ragazza, ricoperto di rosso, è stato quello che ha attirato l'attenzione della polizia egiziana che si aggirava per l'edificio e che ha fatto scattare l'arresto.

La telecamera e sei telefonini sono stati sequestrati. Il fotografo è ancora in custodia, mentre gli altri cinque sono stati rilasciati.  
The Independent ha contattato le autorità egiziane per maggiori informazioni, conclude il quotidiano inglese. Qualora questa notizia venisse confermata, sarebbe la prova definitiva di come le "fake news" vengano confezionate ad arte per l'opinione pubblica occidentale. Vi aggiorneremo sui prossimi sviluppi della vicenda.

Cinque persone accusate di aver prodotto falsi video per mostrare le devastazioni degli attacchi aerei russi sulla città siriana di Aleppo sono state arrestate a Port Said. Lo ha annunciato oggi il ministro degli interni egiziano e lo riporta The Independent.

Il fotografo, il suo assistente e i parenti di due bambini che appaiono nel montaggio sono stati arrestati dopo che la polizia ha sequestrato tutto il materiale e l'attrezzatura in un edificio illegale demolito. Lo riporta la nota del Ministero egiziano.

Gli arrestati, riporta il quotidiano inglese, hanno ammesso di aver pianificato di distribuire il loro lavoro sulle reti sociali, cercando di far credere che le scene ritraessero le conseguenze dei bombardamenti di Aleppo.  

Nei video amatoriali distribuiti dal Ministero degli Interni, si vede una ragazzina di otto anni con un vestito bianco strappato che tiene in mano un orsetto. Un ragazzo di 12 anni intervistato su quello che significa vivere sotto i bombardamenti russi e dell'esercito siriano. Il vestito della ragazza, ricoperto di rosso, è stato quello che ha attirato l'attenzione della polizia egiziana che si aggirava per l'edificio e che ha fatto scattare l'arresto.

La telecamera e sei telefonini sono stati sequestrati. Il fotografo è ancora in custodia, mentre gli altri cinque sono stati rilasciati.
 
The Independent ha contattato le autorità egiziane per maggiori informazioni, conclude il quotidiano inglese. Qualora questa notizia venisse confermata, sarebbe la prova definitiva di come le "fake news" vengano confezionate ad arte per l'opinione pubblica occidentale. Come AntiDiplomatico vi aggiorneremo, chiaramente, sui prossimi sviluppi della vicenda.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti