VIDEO. In Viaggio In Medio Oriente con Alberto Negri: Afghanistan

"Si conferma un vecchio detto dell'ex premier britannico Eden che negli anni Venti disse: prima regola della politica mai fare la guerra in Afghanistan"

7620
VIDEO. In Viaggio In Medio Oriente con Alberto Negri: Afghanistan

Nessuno come Alberto Negri conosce la storia recente del Medio Oriente. Inviato da oltre 30 anni in tutti i principali teatri di guerra per il Sole 24 Ore, ha vissuto in prima persona, conosciuto i protagonisti e raccontato all'Italia tutti i principali eventi che hanno martoriato quelle Terre nel recente passato.

Con lui, l'AntiDiplomatico inizierà un percorso di approfondimento che vuole essere sia di memoria storica, attraverso i ricordi del grande giornalista italiano, sia di divulgazione nel dibattito attuale. In un paese che ha progressivamente perso la previa ricerca della conoscenza nella costruzione di una sintesi politica, "In viaggio in Medio oriente con Alberto Negri" può essere di grande aiuto per molti.

Dalla ritirata sovietica alla nascita di Al Qaeda, dalla conquista dei Talebani all'attentato delle Torri Gemelle, dal fallimento dell'invasione Usa allo stallo attuale: il viaggio con Alberto Negri prosegue oggi in Afghanistan. 

"Si conferma un vecchio detto dell'ex premier britannico Eden che negli anni Venti disse: prima regola della politica Mai fare la guerra in Afghanistan"


Buona visione:

 


Qui per rivedere: In viaggio in Medio Oriente con Alberto Negri: Iraq

 


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti