Video: Venezuela, NO ad un’altra Ucraina
Terzo percorso video de l'AntiDiplomatico sull'aggressione al Venezuela.
Vedendo TV e giornali si direbbe che oggi in Venezuela stia accadendo quello che accadde a Kiev nel 2014. E non a caso, considerando che sia Maidan che Chacao (il ricco sobborgo del distretto di Caracas teatro di tutti gli scontri che avete visto in TV) sono soltanto set televisivi dove fare esibire manifestanti prezzolati. E questo per convincere l'opinione pubblica mondiale sull'assoluta necessità di abbattere lo stato canaglia di turno.
Certo, ancora non si sono visti in Venezuela quei cecchini mascherati che a Bucarest, a Damasco, a Kiev sparando indiscrinatamente su folla e polizia trasformavano le manifestazioni in carneficine. Ma state pur certi che, quando l'opinione pubblica mondiale sarà cotta a puntino, in Venezuela appariranno anche questi strumenti delle "rivoluzioni colorate".
Per ora, intanto, i padroni dell'informazione si limitano a sbandierare coreografici manifestanti che si direbbe essere comparse di qualche network televisivo o presunti “martiri” della cosiddetta repressione di Maduro. Persone ferite o uccise che, in molti casi, sono invece vittime dei loro stessi atti. Come Neomar Lander; ucciso non da un candelotto lacrimogeno – come vi stanno raccontando i giornali e le TV - ma da dall'esplosione di un ordigno che stava trasportando. Come un altro “martire dell’opposizione” - Juan Permalete – ucciso intenzionalmente da sicari della cosiddetta opposizione.
Intanto, mentre impazzano le più incredibili bufale, l'assedio al governo Maduro diventa sempre più stringente e l'Unione Europea, come già decretato gli Stati Uniti, si appresta a varare sanzioni contro il Venezuela. Lo avevano già fatto contro l'Ucraina mentre foraggiavano la cosiddetta rivolta di Piazza Maidan. I risultati di quel colpo di stato li abbiamo visti: guerra, privatizzazioni, povertà assoluta, cancellazione di ogni diritto, desaparecidos… Come era in Venezuela prima di Chavez.
Francesco Santoianni
I precedenti videoclip sono stati pubblicati il 2 maggio e il 24 maggio