Yemen, mercenari sauditi commettono un massacro a Taiz

In un attacco dei mercenari dell’Arabia Saudita, nella provincia di Taiz, nel sud-ovest dello Yemen, sono stati uccisi 20 civili yemeniti.

9489
Yemen, mercenari sauditi commettono un massacro a Taiz

"I mercenari dell'Arabia Saudita hanno attaccato una moschea nel villaggio di Al-Sarari ed hanno ucciso e mutilato 20 persone. Decine sono rimasti feriti", ha riferito, ieri, l'agenzia di stampa yemenita Saba News, citando testimoni oculari.

I mercenari sauditi, ha aggiunto la fonte, hanno anche arrestato 38 persone e bruciato più di 50 case dei residenti locali che sostengono il movimento popolare yemenita Ansarolá.

In questo contesto, il Comitato Nazionale yemenita per documentare i crimini sauditi nel paese, nel condannare questo crimine odioso, ha dichiarato che i mercenari sauditi effettuano un genocidio e pulizia etnica a Al-Sarari quando questo paese era sotto assedio dell’ISIS.

In risposta, le forze yemenite sostenute dai combattenti Ansarolá hanno attaccato una postazione militare nella provincia saudita di Jizan nel sud del regno arabo.

Una fonte militare consultato dal Saba News ha riferito che una unità di forze speciali yemenite hanno distrutto due carri armati sauditi e auto militari nella postzione di Al-Abadiya, a Jizan.

Lo Yemen deve affrontare una guerra sanguinosa provocata dall’Arabia Saudita dal marzo 2015 che ha lanciato una aggressione militare contro il suo vicino meridionale al fine di riportare al potere il presidente Abdu Rabu Mansur Hadi, fedele alleato di Riyadh.

Secondo le ultime stime delle Nazioni Unite, questa guerra ha lasciato più di 32.000 vittime, fra morti e feriti, la maggior parte civili.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti