Zarif a Netanyahu: l'occupazione illegale della Palestina e l'apartheid non dureranno molto

"Nonostante le accuse di Netanyahu, l'occupazione illegale (della Palestina da parte del regime israeliano) è in realtà la causa della maggior parte delle calamità che si verificano nella nostra regione", ha dichiarato Zarif attraverso il proprio account su Twitter

32042
Zarif a Netanyahu: l'occupazione illegale della Palestina e l'apartheid non dureranno molto



HISPANTV
 

Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif ha respinto le dichiarazioni del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, che ha accusato i palestinesi di abbandonare il tavolo delle trattative e Teheran di destabilizzare la regione mediorientale.

 

"Nonostante le accuse di Netanyahu, l'occupazione illegale (della Palestina da parte del regime israeliano) è in realtà la causa della maggior parte delle calamità che si verificano nella nostra regione", ha dichiarato Zarif attraverso il proprio account su Twitter.

 

La storia ci mostra l'impossibilità di occupare in modo permanente le terre di un'altra nazione, precisa il ministro degli esteri iraniano. "Questa occupazione e il sistema di apartheid che la sostiene non dureranno a lungo", prevede.

 

Netanyahu, nel suo discorso alla Commissione Statunitense per gli Affari Pubblici di Israele (AIPAC) tenutosi a Washington, capitale degli Stati Uniti, ha accusato le autorità palestinesi di abbandonare il tavolo di dialogo per la pace, sostenendo che i palestinesi "stanno fuggendo dai negoziati in ogni modo possibile".

 

In un altro punto del suo discorso, Netanyahu ha anche accusato la Repubblica Islamica dell'Iran di essere il motivo principale delle crisi in corso in paesi come Siria, Libano, Yemen e Iraq.

 

Invece, Abbas Zaki, membro del comitato centrale del Movimento Palestinese di Liberazione Nazionale (Fatah), ha denunciato: “Paesi arabi come la Siria, l'Iraq e lo Yemen sono testimoni di una situazione critica a causa delle cospirazioni orchestrate dagli Stati Uniti per provocare differenze settarie, etniche e religiose tra i musulmani”, e ha invitato i paesi arabi a unirsi alla Repubblica Islamica dell'Iran per porre fine alle violazioni e ai piani nefasti del regime israeliano nella regione.

 

Ovviamente, Netanyahu ha anche ringraziato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per la sua promessa di abbandonare l'accordo nucleare raggiunto nel 2015 tra l'Iran e il G5+1 (Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia e Cina, più la Germania ) e ha assicurato che Israele e i suoi vicini arabi sosterranno tale decisione.

 

Ai primi di gennaio, Trump ha minacciato di ritirarsi dal patto nucleare a meno che Regno Unito, Francia e Germania accettino di cambiare a proprio piacimento quanto tacciato di essere il "peggior accordo”: la sua esigenza fondamentale è quella di restringere il potere balistico iraniano.

 

L'Iran, da parte sua, ha avvertito che potrebbe ripristinare la sua capacità nucleare se gli Stati Uniti violassero l'accordo attraverso sanzioni economiche.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti