"La Grecia, il più grande successo dell'euro" , in numeri

2881
"La Grecia, il più grande successo dell'euro" , in numeri

La Grecia sta cercando di riprendersi dagli effetti della più grande crisi economica della sua storia recente. Di seguito sono elencate 12 statistiche, tratte dal Wall Street Journal, che sottolineano la gravità della crisi che ha ormai raggiunto tutti gli aspetti della vita greca ... 





25%. L'economia greca si è ridotta del 25% dal suo picco nel 2008

25,8% La percentuale di greci che rimangono senza lavoro, secondo l'agenzia nazionale di statistica. Questo significa che 1,2 milioni di persone sono disoccupate, secondo i dati di ottobre. 

. La posizione della Grecia tra i suoi partner europei per la percentuale di popolazione a rischio povertà e esclusione sociale, secondo Eurostat. 

23,1%. Percentuale di greci che vivevano a rischio povertà nel 2013, secondo i dati Eurostat. 

33,5% o  77 miliardi di euro. La quantità di crediti in sofferenza, quelli per cui i debitori non sono riusciti a effettuare pagamenti per più di 90 giorni, secondo il governatore della Banca Centrale della Grecia. 

70 miliardi. Il valore approssimativo dei deflussi dalle banche greche nel corso degli ultimi cinque anni, secondo i dati della Banca centrale. 

83.9%. Percentuale del mercato azionario greco crollato dal 2008.
 
1 su 4. Le piccole e medie imprese che hanno chiuso dal 2008 secondo la Confederazione ellenica delle PMI, o GSEVEE, pari a circa 230.000 in totale.
 
9 volte. Quanto più i liberi professionisti hanno dovuto pagare nel 2014 in tipi di imposte, secondo l'Ufficio di bilancio parlamentare.
 
7 volte. Quanto più in tasse i dipendenti greci e i pensionati hanno dovuto pagare nel 2014 rispetto al 2009, secondo l'Ufficio parlamentare di bilancio.
 
23%. Percentuale che i greci pagano come imposta sul valore aggiunto sulla maggior parte dei beni. L'IVA media pagata nella zona euro è 21,5%, e nell'Unione europea20,5%, secondo l'Ufficio parlamentare di bilancio.
 
100.000. Il numero di scienziati greci oggi lavorano all'estero, secondo il Dipartimento di Economia dell'Università della Macedonia. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti