La Grecia potrebbe chiedere aiuto a Russia, Usa e Cina invece che alla Germania. Kammenos

2787
La Grecia potrebbe chiedere aiuto a Russia, Usa e Cina invece che alla Germania. Kammenos

 

La Grecia ha avvertito che se il leader informale dell'UE, la Germania, continuerà ad opporsi ad un nuovo accordo con Atene, il paese cercherà il sostegno di Stati Uniti, Russia e Cina.
 
"Quello che vogliamo è un accordo, ma se non ci sarà un accordo e la Germania rimarrà ferma sulle sue posizioni, nel tentativo di distruggere l'Europa, utilizzeremo il piano B. Il Piano B è quello di ottenere un finanziamento da un'altra fonte,", ha detto il ministro della Difesa greco, Panos Kammenos, come riporta Reuters. "Possono essere gli Stati Uniti, la Russia, la Cina o  altri paesi", ha detto.

Il ministro dell'Energia greco Panagiotis Lafazanis visiterà Pechino domani, mentre il ministro degli Esteri Nikos Kotzias visiterà Mosca. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti