Per la Malmström il TTIP porterà prosperità su entrambi i lati dell'Atlantico..

1820
Per la Malmström il TTIP porterà prosperità su entrambi i lati dell'Atlantico..

In un articolo a quattro mani sul Guardian, il commissario europeo per il commercio Cecilia Malmström e il commissario per i servizi finanziari Jonathan Hill tornano a difendere l'accordo commerciale Ue-Usa, il TTIP, definendolo un'opportunità da non perdere che porterà prosperità su entrambi i lati dell'Atlantico e che darebbe la possibilità di creare standard elevati per il commercio globale. A beneficiare dell'accordo commerciale transatlantico saranno le piccole imprese, scrivono i due Commissari, e il TTIP contribuirà a radicare i valori europei e statunitensi di democrazia e dello Stato di diritto 

Sulla questione fortemente dibattuta del meccanismo di risoluzione delle controversie tra investitore e Stato (ISDS) scrivono che si tratta di "un meccanismo di arbitrato che è stato intorno dal 1950, al fine di garantire che gli investitori siano trattati in modo equo. E' nel nostro interesse avere un sistema internazionale che garantisca la certezza del diritto, la trasparenza e la responsabilità, e stiamo ricercando il giusto equilibrio riguardo alla calusola sulla tutela degli investitori". 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti