La guerra economica contro la Russia può avere conseguenze fatali per l'Occidente. Die Zeit

2067
La guerra economica contro la Russia può avere conseguenze fatali per l'Occidente. Die Zeit


L'Occidente ha intrapreso una guerra economica contro diversi paesi, compresa la Russia. Tuttavia, questa politica rischia di danneggiarlo, scrive il giornalista di 'Die Zeit', Theo Sommer.
 
Una guerra economica contro la Russia può essere "fatale" per l'Occidente, scrive Sommer nel suo articolo su 'Die Zeit '. "Vogliamo lanciare pietre contro il nostro tetto?", chiede l'autore.
 
Nella sua argomentazione, il giornalista cita il filosofo Immanuel Kant, che nel suo libro 'Per la pace perpetua' distingue tra tre forze: l'esercito, il potere federale e il potere del denaro, aggiungendo che quest'ultimo è forse lo "strumento di guerra più affidabil ".
 
Oggi, l'Occidente sembra agire in base a questo principio.  I miliardi sostituiscono le divisioni militari, la pressione economica è usata al posto del potere militare, e gli accordi commerciali sostituiscono i trattati militari, scrive Sommer. Tuttavia, in pratica, il potere del denaro potrebbe non essere così infallibile come si pensa, dice l'autore.
 
Nel caso della Russia, Sommer osserva che le sanzioni hanno avuto un "effetto molto limitato"  e hanno anche aumentato la popolarità di Vladimir Putin. "La sua politica ha l'approvazione dell'86 per cento dellla popolazione ", che accusa l'Occidente per la situazione attuale. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti