L'esperienza dimostra che è meglio essere amici con la Russia. La lettera di 19 generali tedeschi

4755
L'esperienza dimostra che è meglio essere amici con la Russia. La lettera di 19 generali tedeschi


"A 70 anni dalla fine della guerra che ha ucciso 27 milioni di cittadini sovietici, la guerra diviene di nuovo compagna dell'umanità", si legge in una lettera aperta intitolata  'Soldati per la pace', pubblicata sul quotidiano Junge Welt '. "La riorganizzazione del mondo, sotto la guida degli Stati Uniti e dei suoi alleati, ha portato a guerre in Jugoslavia e Afghanistan, Iraq, Yemen, Sudan, Libia e Somalia".

I firmatari parlano di una "campagna mediatica senza precedenti" di "isteria di guerra e russofobia."

Secondo i miltari tedeschi questo contraddice il ruolo diplomatico che potrebbe essere svolto dalla Germania, data la sua "posizione geopolitica, l'esperienza storica e gli interessi oggettivi della gente". " Poiché sappiamo molto bene cosa è la guerra, noi siamo a favore della pace ", hanno sottolineato.

 
"Non abbiamo bisogno di una campagna militare contro la Russia, ma di comprensione reciproca e convivenza pacifica," hanno sottolineato. Secondo uno dei firmatari, l'ex ministro della Difesa Theodor Hoffmann, i temi chiave del nostro tempo possono essere risolti solo in collaborazione con la Russia. " L'esperienza dimostra che con i russi è meglio essere amici che combattere ", ha sottolineato.
 
La lettera è stata firmata dagli ex ministri della difesa, Heinz Kessler e Theodor Hoffmann, tre generali, 19 tenenti generali, 61 maggior generali, il cosmonauta Sigmund Jahn, vari ammiragli, colonnelli e capitani. Sarà inviata al Bundestag e alle ambasciate dei paesi di  NATO .   

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti