L'84% dei francesi è pronto a rinunciare alle proprie libertà per una maggiore sicurezza

5243
L'84% dei francesi è pronto a rinunciare alle proprie libertà per una maggiore sicurezza


Secondo un sondaggio condotto dall'istituto Ifop per  "Le Figaro", l'84 per cento dei francesi è pronto ad accettare più controlli e a limitare le proprie libertà per una maggiore sicurezza.

Dopo gli attacchi di venerdì, il 98% dei francesi valuta "alta" la minaccia terroristica. Dal 1992, le minacce non hanno mai raggiunto un tale livello. Per confronto, la minaccia è stata ritenuta alta dal 93% dei francesi dopo Charlie Hebdo. Una differenza che può essere spiegata con il numero di vittime e il modus operandi dei terroristi. 

Come dopo Charlie Hebdo, la fiducia nella polizia, nella Gendarmerie e l'intelligence nella lotta contro il terrorismo è impressionante: 87%. I francesi non dubitano dell'efficacia dei vari servizi di sicurezza. Lo stesso discorso non vale per il governo e Francois Hollande. Solo il 50% si fida di lui.  

Come diretta conseguenza degli attacchi, l'85% approva l'intervento militare in Siria, anche se i terroristi hanno giustificato le loro azioni con le azioni militari francesi. Un'altra conseguenza dell'attacco, il 62% dei francesi è contrario all'accoglienza dei migranti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti