Hollande minaccia di 'sospendere dall'Ue' le nazioni che eleggono politici di estrema destra

6137
Hollande minaccia di 'sospendere dall'Ue' le nazioni che eleggono politici di estrema destra


Il mese scorso, Bruxelles e la Polonia si sono scontrare per la decisione di quest'ultima di approvare nuove leggi che avrebbero permesso al partito di governo di nominare i capi della televisione pubblica e della radio, e selezionare i giudici per la Corte Costituzionale del paese.
 
In risposta alle critiche dell'Ue, il ministro polacco Zbigniew Ziobro ha inviato una lettera al commissario Ue Gunther Oettinger in cui Ziobro ha respinto le critiche delle nuove leggi come "stupide".
 
Oettinger  aveva suggerito di porre la Polonia sotto controllo per eventuali violazioni dei principi democratici e dopo che il settimanale polacco Wprost ha pubblicato una copertina raffigurante Angela Merkel, Jean Claude-Juncker, e altri eurocrati come nazisti che "vogliono sorvegliare di nuovo in Polonia", Bruxelles ha avviato una revisione delle nuove leggi in materia di media del paese. In base al meccanismo sullo "stato di diritto", la Commissione europea può obbligare gli Stati membri a modificare le misure che costituiscono "una minaccia sistematica" per la democrazia. 



Ma non è tutto. Secondo le osservazioni fatte venerdì dal presidente francese Francois Hollande, l'Europa potrebbe  "sospendere" i paesi membri in cui governi di estrema destra arrivano al potere.
 
"Il presidente francese Francois Hollande ha avvertito Venerdì che uno Stato membro dell'UE potrebbe essere sanzionato se l'estrema destra dovesse salire al potere in quello stato e potrebbe anche essere sospeso dal blocco, " riporta AFP .
 
"Un paese può essere sospeso da parte dell'Unione europea", il presidente ha detto alla radio France Inter.
 
"Il Consiglio d'Europa la scorsa settimana ha espresso preoccupazione per le modifiche legislative proposte dal nuovo governo di destra della Polonia che sono state descritti sia in patria che all'estero come incostituzionali e antidemocratiche," continua AFP, aggiungendo che "preoccupazioni simili sono state espresse sul primo ministro ungherese Viktor Orban. "
 
"Quando la libertà dei media è in pericolo, quando le costituzioni e i diritti umani sono sotto attacco, l'Europa non deve essere solo una rete di sicurezza. Essa deve mettere in atto procedure per sospendere (paesi) - si può arrivare a tanto ," ha dichiarato Hollande  
 
"Controlli", ha detto, sono necessari in Polonia. 
 
Ci sono un paio di cose da notare. In primo luogo, non è affatto chiaro il motivo per cui dovrebbe essere la Francia a decidere come devono votare i cittadini di un altro paese. In effetti, c'è qualcosa di terribilmente ironico nell'idea di punire un paese per le sue preferenze di voto in nome della democrazia . Non c'è nulla di democratico nel dire ad interi paesi chi hanno il permesso di eleggere. 
 
In secondo luogo, i commenti di Hollande riflettono il timore che l'aggravarsi della crisi dei rifugiati abbia portato ad una rinascita del nazionalismo in Europa.  

Tra  il crescente supporto per PEGIDA, che ha organizzato manifestazioni in tutto il blocco all'inizio di questo mese ... e la popolarità di gruppi come i "Soldati di Odino" in Finlandia ... è chiaro che l'estrema destra è in rimonta in tutta Europa. Ci si chiede allora quante nazioni Hollande e Bruxelles sono pronti a "sospendere".
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti