L'austerità uccide. Report della Banca di Grecia: deterioramento della salute dei greci e riduzione dell'aspettativa di vita

6683
L'austerità uccide. Report della Banca di Grecia: deterioramento della salute dei greci e riduzione dell'aspettativa di vita


 
La crisi economica e l'austerità rigorosa legata all'accordo di 'salvataggio' per la Grecia uccidono. Uccidono i greci, denuncia il blog KTG. La Banca di Grecia non poteva scriverlo in maniera meno chiara nel suo Monetary Policy Report 2015-2016. Tuttavia, le conclusioni del capitolo su " Le riforme in materia di salute, crisi economica e l'impatto sulla salute della popolazione " sono scioccanti e confermano che la salute fisica e mentale dei greci si è deteriorata - in parte a causa dell' insicurezza economica, dell'elevata disoccupazione, della precarietà del lavoro, della diminuzione del reddito e della costante esposizione allo stress. In parte anche a causa dei tagli incredibili e delle carenze nel sistema sanitario pubblico.
 
La relazione rileva che "mentre ci vuole più tempo per misurare l'esatto effetto, le tendenze mostrano un deterioramento della salute dei greci negli anni dei contratti di finanziamento e dell'austerità".
 
La Banca di Grecia rileva:
 
- Aumento dei suicidi. "Il rischio di comportamento suicidario aumenta quando ci sono i cosiddetti fattori di rischio primari (condizioni psichiatriche-mediche), mentre i fattori secondari (situazione economica) e fattori terziario (età, sesso) influenza il rischio di suicidio, ma solo in caso di fattori di rischio primariopre-esistenti.
 
- La mortalità infantile è aumentata di quasi il 50%, principalmente a causa dell'aumento di decessi di bambini di età inferiore ad un anno, e il declino delle nascite dal 22,1%. Aumento della mortalità infantile: 2,65% nel 2008 e 3,75% nel 2014
 
- Aumento di persone con malattie mentali, in particolare con la depressione . Aumento: 3.3% nel 2008 al 6,8% nel 2009, all' 8,2% nel 2011 e al 12,3% nel 2013. Nel 2014, un 4,7% della popolazione sopra i 15 anni ha dichiarato che soffriva di depressione
 
-Aumento di malattie croniche del 24%.

La Banca  osserva che "i grandi tagli alla spesa pubblica non sono stati accompagnate da cambiamenti e il miglioramento del sistema sanitario, al fine di limitare le conseguenze per i cittadini più deboli e i gruppi più vulnerabili della società."

Citando dati OCSE del 2013, la Banca sottolinea che il 79% della popolazione in Grecia non ha assicurazione medica e quindi senza medico e medicine a causa della disoccupazione di lunga durata, mentre il lavoratore autonomo non può permettersi di pagare i contributi sociali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti