Germania. “Dobbiamo essere pronti ad accettare che l'Europa abbia l'ultima parola in alcune aree”, Angela Merkel

1711
Germania. “Dobbiamo essere pronti ad accettare che l'Europa abbia l'ultima parola in alcune aree”, Angela Merkel

Un nuovo sondaggio INSA per Bild mostra come il partito anti-euro Alternative für Deutschland (AfD)  supererà il 5%, vale a dire la soglia minima per la rappresentanza al Bundestag. Il Cdu di Angela Merkel continua a condurre al 38% seguito dal partito socialista al 26%, i verdi al 15%, Die Linke al 6% ed il partito liberale FDP al 5%. Il quotidiano Die Welt riporta, inoltre, una ricerca condotta dalla fondazione Konrad Adenauer vicina alla Cdu di Angela Merkel, che sottolinea come il milionario bavarese ed ex donatore di CSU e FDP in passato, August von Finck, sarebbe pronto a finanziare la campagna elettorale di AfD. Il documento rilasciato dal think tank tedesco invita per questo il governo a fare pressioni sull'opinione pubblica che la moneta unica potrebbe essere in pericolo.
Parlando ad un evento organizzato dalla Deutsche Bank ieri a Berlino, la cancelliera Angela Merkel, ha dichiarato che “dobbiamo essere pronti ad accettare che l'Europa abbia l'ultima parola in alcune aree”, aggiungendo che “l'egemonia è per me un concetto totalmente alieno”. Lo riporta Reuters Deutchland.
La rivista belga Knack riporta, infine, come alcuni paesi – tra cui Germania, Olanda e Belgio – vogliano dotare l'Ue di nuovi strumenti per intervenire quando la democrazia è sotto minaccia in uno stato membro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti