Turchia. “L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione meglio dell’Ue”, Erdogăn

3414
Turchia. “L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione meglio dell’Ue”, Erdogăn

La Turchia si allontana a grandi passi dall’Europa. Venerdì scorso, il ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu si è recato ad Almaty (Kazakhstan) per formalizzare l’entrata di Ankara nella SCO (Shanghai Cooperation Organisation) come “dialogue partner”, acquisendo, in pratica, lo status di candidato. 
L’Organizzazione di Shanghai – che si basa sulla stretta collaborazione tra stati membri sui temi della difesa, del commercio e della cultura – è il più potente organismo intergovernativo del continente asiatico e, in termini economici e demografici, più grande della stessa Unione europea. Attualmente conta tra le sue fila sei paesi (Il Gruppo dei Sei): Russia, Kazakhstan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan e, appunto, la Cina. L’India partecipa alle sedute del consesso in quanto membro osservatore. Non a caso, il premier Recep Tayyip Erdogăn ha sottolineato di voler diventare, nei prossimi anni, “membro a tutti gli effetti” dell’Organizzazione.
Alcuni analisti hanno fatto notare il motivo di fondo che ha convinto il governo di Ankara a partecipare al progetto: agli stati membri, la Cina presta subito 10 miliardi di dollari. Un investimento che l’Ue non può garantire, in questo momento, ad un’economia in espansione come quella turca.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti