"Il Fmi deve uscire dalla troika", il presidente del Mes Klaus Regling

1769
"Il Fmi deve uscire dalla troika",  il presidente del Mes Klaus Regling

In un'intervista con il Frankfurter Allgemeine, il presidente del Meccanismo di Stabilità Europea (Mes), Klaus Regling si dichiara favorevole all'abolizione della troika – Fondo Monetario Internazionale, Bce e Commissione Europea – nella gestione delle crisi in atto perché, spiega, "nel lungo periodo gli stati dell'euro zona devono attuare questi programmi da soli". Regling  accusa poi il Fmi di non comprendere le regole che sottintendono l'unione monetaria e per questo la soluzione migliore deve essere lo scioglimento della troika : “Il Fmi ridicolizza il patto di stabilità europeo e si dichiara il responsabile della crescita economia". Regling accusa in particolare il paper interno del Fmi che ammetteva “gravi errori” nella gestione della crisi in Grecia ed accusava direttamente la Commissione. 
Il giornale tedesco scrive come anche il presidente della Commissione Jose Manuel Barroso sia favorevole alla fine della troika, anche se, come alla fine ammette Regling, il Fmi sia l'unica istituzione con un'esperienza comprovata nella risoluzione della crisi. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti