Cresce la migrazione dal sud al nord Europa

1806
Cresce la migrazione dal sud al nord Europa

Il Wall Street Journal riporta uno studio dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), diffuso giovedì, che ha evidenziato la forte migrazione esistente dal sud al nord Europa. Secondo i primi dati 34.000 greci e 28.000 spagnoli si sono trasferiti in Germania tra il settembre 2011 e il settembre 2012: il maggior tasso di immigrazione degli ultimi 17 anni. Nonostante la libertà dei cittadini dell'Unione europea di lavorare in altri paesi Ue sia "uno dei grandi vantaggi del mercato unico", come ha ricordato il segretario generale dell'OCSE, Angel Gurria, il rapporto fa riferimento a "un vero e proprio esodo".
Nel 2011, Germania e Svizzera sono i due paesi che hanno assorbito la maggiore quantità di migranti dal sud Europa. La crisi economica, spiega il rapporto, non solo ha spinto più lavoratori ad emigrare dai paesi di origine, ma ha anche peggiorato le condizioni dei migranti nei paesi di accoglienza. La crisi ha, infatti, reso il mercato del lavoro in Europa molto più duro. Gurria ha affermato che è fondamentale riconoscere che la migrazione a lungo termine è una cosa positiva per le economie europee e ha deplorato la retorica anti-immigrati esistente in alcuni paesi europei, soprattutto in quelli che soffrono gli effetti della crisi.
"Quello che non si può fare è accogliere i migranti in tempi buoni e  trattarli come un peso nei momenti difficili", ha aggiunto Gurria.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti