"E' essenziale accordarci su come ricapitalizzare direttamente le banche in difficoltà", O. Rehn

1294
"E' essenziale accordarci su come ricapitalizzare direttamente le banche in difficoltà", O. Rehn

Il commissario agli affari economici e monetari dell'Ue, Olli Rehn, ha dichiarato martedì 18 giugno che “è essenziale” per i ministri delle finanze della zona euro raggiungere un accordo in tempi brevi sulla ricapitalizzazione diretta delle banche attraverso il fondo di salvataggio nel summit di giovedì dell'Ecofin. "Siamo tecnicamente pronti ad accordarci sulle regole comuni per una ricapitalizzazione diretta. Ma questo prevede chiaramente una volontà politica da parte degli stati membri”, ha dichiarato Rehn da Parigi.
I leader dell'eurozona hanno concordato nel giugno 2012 ad istituire il Meccanismo di Stabilità economica (Mes), che ha una capacità di 500 miliardi di euro e dovrebbe poter ricapitalizzare le banche in difficoltà qualora i governi dovessero essere impossibilitati ad intervenire. L'esatta mole d'intervento sugli istituti finanziari dell'eurozona non è ancora stata specificata, anche se in un documento ottenuto da Reuters la scorsa settimana si evidenziava come la quantità del Mes da destinare per la ricapitalizzazione delle banche si dovrebbe aggirare tra i 50-70 miliardi di euro. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti