I creditori della Grecia non rispettano i loro impegni

1756
I creditori della Grecia non rispettano i loro impegni

Reuters riporta oggi come il mancato “rolling” dei titoli obbligazioni greci posseduti dalle banche centrali nazionali - come parte del programma di salvataggio - potrebbero costare alla Grecia circa due miliardi di euro solo quest'anno.
I creditori della Grecia – i paesi dell'eurozona, la Bce ed il FMI – avevano concordato lo scorso dicembre che le Banche centrali dei 17 paesi membri rimpiazzassero alcune dei bond greci possduti con nuovi titoli.
La misura chiamata "rollover of ANFA holdings" doveva permettere alla Grecia di risparmiare 3,7 miliardi di euro nel 2013-2014 e 1,9 miliardi nel 2015-2016. Ma la strategia si è arenata perché alcune banche centrali sono preoccupate da eventuali sanzioni, dato che il tutto potrebbe essere considerato come un finanziamento diretto dello stato greco, in palese violazione dello statuto della Bce. Dura la reazione del governo greco: "Abbiamo mantenuto i nostri impegni, ora i creditori facciano lo stesso", ha dichiarato un rappresentante di Atene a Reuters.
Il mancato rolling delle Banche centrali nazionali rappresenta un ulteriore elemento di minaccia al programma di salvataggio dopo che il FMI ha evidenziato in un recente report un gap ulteriore da 4 miliardi di euro da coprire con nuove misure ed il fallimento del programma di privatizzazione imposto ad Atene.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti