Ue. Nessun accordo su un meccanismo condiviso di salvataggio delle banche

1205
Ue. Nessun accordo su un meccanismo condiviso di salvataggio delle banche

I ministri delle finanze europei non hanno raggiunto un accordo su un meccanismo condiviso di salvataggio delle banche dopo oltre 12 ore di trattative conclusosi nelle prime ore di sabato mattina. Come riportano il Wall Street Journal ed il Financial Times nell'ampia trattazione della materia che forniscono oggi, c'è stato un consenso di massima sul fornire una protezione maggiore sui depositi degli individui e delle piccole e medie imprese, anche se superiori ad i 100 mila euro. L'idea di fondo resta quella di spostare il peso dei fallimenti finanziari dal settore pubblico a quello privato.
Le divisioni sono però emerse sul livello di flessibilità all'interno della struttura, in particolare in relazione al ruolo che continueranno a svolgere i regolatori nazionali e dove trovare i fondi per l'attuazione delle ristrutturazioni bancarie. Un gruppo di paesi guidato dalla Germania continua ad insistere sulla creazione di una serie di regole rigide, dato che le autorità nazionali non hanno ampi poteri  sulle perdite sulle equity ed i proprietari dei titoli obbligazionari in caso di collasso bancario. Ma un numero maggiore di paesi, guidati dalla Francia e da molti paesi al di fuori dell'area euro, chiedono maggiore flessibilità in mano agli stati sulle singole situazioni. “Non riesco a capire perché i paesi dell'euro vogliano spingere gli altri in un sistema che è insostenibile per il resto dell'Europa”, ha dichiarato il ministro delle finanze svedese Borg al Financial Times.
Le trattative riprenderanno mercoledì all'inizio del Consiglio europeo decisivo per il futuro dell'Ue.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti