“E perché mai non dovremo avere il nostro programma di droni?”, Barnier

2401
“E perché mai non dovremo avere il nostro programma di droni?”, Barnier

La Commissione europea pubblicherà oggi un documento che spiegherà il suo piano per rilanciare il sistema di difesa militare congiunto dei paesi membri. Il commissario europeo per il mercato interno, Michel Barnier, ha chiesto che l'Europa si liberi dalla dipendenza con Israele e Stati Uniti e si doti di un sistema di droni indipendenti. Secondo Barnier, riporta Euractive, lo scandalo Prism deve aver insegnato ad i paesi membri che bisogna diventare sovrani ed indipendenti nelle questioni di sicurezza. “E perché mai non dovremo avere il nostro programma di droni?”, si chiede il commissario.
Nel giugno scorso l'azienda francese Dassault Aviation, il gigante dell'aero-spazio europeo EADS e l'italiana Finmeccanica avevano dichiarato che un programma congiunto potrebbe permettere all'Europa di colmare il suo deficit”. I tre hanno iniziato a lavorare per la costruzione di un drone MALE (medium-altitude, long-endurance) europeo, che hanno testato con successo nello scorso dicembre. 
Il programma della Commissione sarà discusso dai 28 capi di stato e governi nel prossimo Consiglio di dicembre per un'eventuale approvazione ed inizio dell'iter legislativo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti