La Germania non sblocca il pagamento degli aiuti alla Grecia

1206
La Germania non sblocca il pagamento degli aiuti alla Grecia

La Germania continua il suo ostruzionismo per il pagamento della tranche da 2,5 miliardi di euro alla Grecia, incolpando la lentezza dei tagli nel settore pubblico.
La rata in questione doveva essere pagata ad inizio luglio, ma Atene dovrà aspettare almeno un'altra settimana fino a quando tutte e 22 le “azioni prioritarie” saranno state completate ed il Bundestag potrà dare il via libero definitivo. “C'è un rapporto preliminare della troika che indica come molte delle azioni prioritarie siano state adempiute da Atene, ma altre restano ancora da compiere”, ha dichiarato Hans Joachim Narzynski, un portavoce del ministero delle finanze, in una conferenza stampa di mercoledì 24 luglio. 
Solo dopo che Atene avrà concluso il suo programma di mobilità, ci potrebbe essere il vi libera, comunque non prima del 29 luglio, dopo che la commissione interna del Bundestag abbia dato la sua approvazione. I 2.5 miliardi sono una parte dei 6.8 miliardi di euro che la Grecia dovrebbe ricevere entro la fine di ottobre: ad inizio mese i ministri dell'eurozona hanno deciso per la divisione in rate per collegare ognuna ad obiettivi su tagli e privatizzazioni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti