"Troppe eccezioni". La Grecia vota oggi i nuovi tagli al settore pubblico

1205
"Troppe eccezioni". La Grecia vota oggi i nuovi tagli al settore pubblico

Il Parlamento greco voterà oggi pomeriggio il nuovo progetto di legge per la messa in mobilità di oltre 5 mila lavoratori pubblici. Kathimerini riporta come il nuovo testo sostituisce quello approvato la scorsa settimana che proteggeva i dipendenti con formazione post-laurea, con disabilità e con altri bisogni sociali. Un ufficiale europeo ha dichiarato al quotidiano greco che c'erano “troppe eccezioni” nello schema del governo Samaras, mentre fonti del ministero dell'economia greco hanno sostenuto come queste non riguardassero che 80 persone.
Il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha dichiarato in una nota che la Grecia ha completato tutte le azioni fondamentali richieste dalla troika. Dopo che l'emendamento sarà passato al Parlamento greco, lunedì il gruppo di lavoro della zona euro dovrebbe sbloccare la rata di 2, 5 miliardi di euro. Anche se la resistenza tedesca potrebbe allungare i tempi. Sempre lunedì, il board esecutivo del Fondo Monetario internazionale si incontrerà per decidere se trasferire la sua quota da 1,8 miliardi di euro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti