La Grecia conclude i suoi "compiti a casa"

1341
La Grecia conclude i suoi "compiti a casa"

La Grecia ha adempiuto giovedì 25 luglio anche all'ultima condizione necessaria per assicurare l'ultima tranche di aiuti da parte della troika – Commissione europea, Fondo Monetario Internazionale e Banca centrale europea – e posto fine a settimane di dispute interne sulle misure d'austerità. Il paese sta infatti negoziando i dettagli dell'ultima tranche da due mesi: le tensioni hanno raggiunto il momento culminante lo scorso mese quando il premier Antonis Samaras ha deciso di chiudere l'emittente pubblica televisiva ERT in una mossa senza precedenti volta al taglio del personale interno.
Il Parlamento ha adottato una nuova legislazione sulle tasse ed incluso un emendamento sul controverso piano per la messa in mobilità di migliaia di lavoratori nel settore pubblico. Secondo quanto approvato ieri, 4,200  lavoratori saranno messi nel nuovo programma alla fine del mese ed Atene dovrebbe poi ricevere 5,8 miliardi di euro. Reuters riporta che saranno così suddivisi: 2,5 miliardi all'interno del fondo europeo di salvataggio dell'"EFSF",1.5 attraverso i profitti sui bond dall'eurozona e l'ultimo 1,8 direttamente dal Fondo Monetario internazionale. L'Ue dovrebbe sbloccare i 2,5 miliardi previsti già oggi prima del voto del Bundestag di lunedì.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti