Oltre la metà degli aiuti alla Grecia torneranno ai creditori internazionali

1818
Oltre la metà degli aiuti alla Grecia torneranno ai creditori internazionali

Citando la versione finale del memorandum di intesa con i creditori internazionali attraverso documenti visti in esclusiva, il quotidiano greco Kathimerini scrive oggi come la Grecia potrebbe dover mantenere l'impopolare tassa sulla proprietà anche il prossimo anno e vendere parte di Eurobank, uno dei cosiddetti suoi quattro prestatori sistematici, agli investitori stranieri. Atene si è anche impegnata ad accelerare sul processo di privatizzazione e risolvere gli intoppi sulla vendita della compagnia di gas Depa e di alcuni dei suoi porti.  
Kathimerini riporta inoltre di una beffa che si profila per la Grecia: le nuove misure d'austerità approvate ieri definitivamente dal Parlamento per sbloccare l'ultima rata di aiuti si rileverà perlopiù inutile per il paese: oltre la metà dei soldi, infatti, torneranno ai creditori, con circa 2,26 miliardi che verranno utilizzati per ripagare le maturità contratte con la Banca centrale europea e le altre banche nazionali centrali.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti