Grecia. La troika insiste su nuove misure. Si chiede la chiusura di due aziende di stato

2377
Grecia. La troika insiste su nuove misure. Si chiede la chiusura di due aziende di stato

La troika tornerà ad Atene ad inizio novembre. Lo hanno rivelato a Kathimerini fonti di Bruxelles, che hanno anche sottolineato come i funzionari di Banca Centrale Europea, Fondo Monetario Internazionale e Commissione Europea non indietreggeranno sulle nuove misure fiscali e si chiederà in particolare la chiusura dell'EAS, l'azienda che cura i sistemi di difesa e dell'ELVO, l'industria automobilistica.
 
Rispetto alla finanziaria del 2014, inoltre, i creditori non credono che le stime di Atene possano essere ritenute credibili, dato che il governo di Samaras avrebbe sovrastimato in modo eccessivo le possibili entrate dalle tasse e sottostimato le spese per il Welfare. Quindi la troika, scrive oggi Kathimerini, insisterà per nuove misure d'austerità soprattutto in relazione al gap finanziario di due miliardi di più emerso nelle ultime rivelazioni per il 2014. Le fonti del quotidiano greco hanno comunque precisato che accoglieranno le richieste di Atene di non effettuare ulteriori tagli orizzontali su salari e pensioni, ma si punterà alla chiusura dell'EAS e dell'Elvo, due aziende statali in perdita.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti