"Rinomini il suo partito da 'Nuova Democrazia in 'No Democrazia". Nigel Farage a Samaras

3200
"Rinomini il suo partito da 'Nuova Democrazia in 'No Democrazia". Nigel Farage a Samaras

Un ironico Nigel Farage, europarlamentare e leader dell'Ukip, ha duramente attaccato il premier greco Antonis Samaras dopo che questi aveva sottolineato gli obiettivi ed il programma di attività del semestre di presidenza greco al Parlamento europeo riunito a Strasburgo. “Le suggerisco di rinominare il suo partito – 'Nuova Democrazia” - in 'No Democrazia, perchè oggi la Grecia è sotto il controllo diretto straniero. Non può prendere nessuna decisione, è fallito ed ha calpestato la democrazia, la cosa che il vostro paese ha inventato per primo”, ha dichiarato Farage. “E non può neanche ammettere che unirsi all'euro è stato un errore – naturalmente Papandreou lo ha fatto ed aveva anche annunciato un referendum in Grecia prima che la sacrilegà trinità (troika) che ora guida questa Unione Europea lo ha rimosso e rimpiazzato con un ex impiegato della Goldman Sachs”.

Il discorso di Farage
 

Farage ha ricordato sarcasticamente come i greci “staranno danzando per le strade” dopo il successo delle negoazioni MiFiD (Markets in Financial Instruments Directive) e “non importa che il suo paese, consigliato molto male da Goldman Sachs, ha aderito ad una valuta deleteria, non importa che oltre il 60% dei giovani sono disoccupati e non importa che i neo nazisti sono in marcia", ha proseguito ironicamente il leader dell'Ukip. 
 
L'Europa è oggi guidata dalle “grandi aziende, grandi banche e grandi burocrati”, ha proseguito Farage, che ha sottolineato come le persone non vogliono gli Stati Uniti d'Europa ma “un'Europa di stati sovrani”. E le elezioni europee saranno un punto di non ritorno.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti