Angela Merkel invoca un cambiamento dei Trattati europei

1825
Angela Merkel invoca un cambiamento dei Trattati europei

Open Europe riporta come nella sua dichiarazione al Bundestag di oggi, la Cancelliera Angela Merkel abbia invocato un cambiamento dei trattati dell'Unione Europea. “Abbiamo bisogno di rafforzare le istituzioni europee per creare una unione economica reale. In un'unione economica non avremo bisogno di ulteriori impegni e sono convinta per questo che abbiamo bisogno di sviluppare ulteriormente i trattati europei”.
 
Angela Merkel ha poi distinto tra la libera circolazione delle persone prevista dall'Unione Europea e l'accesso ad i benefici. “Dobbiamo trarre vantaggio dalle opportunità offerte dalla libera circolazione delle persone, ma non possiamo chiudere i nostri occhi di fronte agli abusi. Ci deve essere un chiarimento: chi può usufruire di quei benefici e a quale titolo?”. La Cnacelliera ha poi precisato come “non ci può essere un'immigrazione de facto negli altri sistemi sociali europei”. “Non è prevedibile ancora, ma non può essere escluso” che ci possa essere un'azione a livello nazionale, ha concluso Merkel, a seguito della recente sentenza della Corte di giustizia europea sull'accesso ad i sussidi alla disoccupazione in Germania.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti