Farage surclassa Nick Clegg nel secondo confronto sull'Europa. Difficilmente ce ne sarà un terzo

3845
Farage surclassa Nick Clegg nel secondo confronto sull'Europa. Difficilmente ce ne sarà un terzo

 
Nel secondo dibattito televisivo trasmesso da BBC2 con Nick Clegg, il leader dell'UKIP Nigel Farage ha stravisnto il confronto con il favore del 68% degli intervistati contro il  27% del leader liberale secondo un sondaggio Yougov. Un aumento sostanziale rispetto al primo dibattito, trasmesso dalla radio LBC e Sky News, aggiudicato da Farage con il 57% contro il 36%.
 
Sottolinea il Guardian come si tratta di una sconfitta netta anche per Cameron in vista delle elezioni europee del 25 maggio e difficilmente i lpremier accetterà un confronto sull'Europa.
 
Farage ha accusato Clegg di mentire al popolo inglese e ha invitato i cittadini inglesi a unirsi "all'esercito popolare" per abbattere l'establishment politico. "Torniamo al pieno controllo della nostra nazione, dei nostri confini", ha sostenuto. "Dobbiamo smettere di buttare 55 milioni di sterline al giorno per essere parte di un club nel quale non ci interessa restare. Abbattiamo questo sistema che ci ha condotto in questo caos".


Dopo aver sostenuto di volere che "l'Unione Europea finisca, ma finisca in un modo democratico" mentre il voler evitare il confronto popolare sta accrescendo il rischio che accada in modo "non piacevole", Farage ha lanciato una feroce critica alla politica estera dell'Unione Europea e chiesto la fine dell'interventismo militare inglese. Rivolgendosi direttamente al vice primo ministro inglese: "Eri assolutamente convinto che bisognasse intervenire nella guerra in Sira, e io sono estremamente lieto che non sia successo. Spero che non saremo mai coinvolti in un conflitto militare in Ucraina. Il popolo inglese ne ha avuto abbastanza di interventi militari senza fine".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti