Farage: "Non c'è alcun consenso popolare verso gli Stati Uniti d'Europa"

10278
Farage: "Non c'è alcun consenso popolare verso gli Stati Uniti d'Europa"


In uno dei suoi discorsi più veementi e duri al Parlamento europeo, il leader dell'Ukip Nigel Farage ha fatto riferimento mercoledì a un terrible deja vu "imposto" a quelle che si considerano ancora oggi nazioni democratiche in Europa. "L'intero progetto europeo è basato su una falsità storica.... molto pericolosa.... perchè se provi a imporre una nuova bandiera, un nuovo anatema, un nuovo presidente, un nuovo esercito, una nuova forza di polizia; senza prima cercare il consenso del popolo, crei proprio quei nazionalismi e quei risentimenti che il progetto era supposto di eliminare".

Farage conclude dichiarando di non essere affatto contro l'Europa, ma "contro quest'Europa". "Sono per un'Europa di stati sovrani e indipendenti che si relazionano con il mondo insieme, cooperano insieme. Le elezioni europee di quest'anno rappresenteranno secondo il leader dell'Ukip un punto di non ritorno per tutta l'attuale architettura istituzionale 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti