I 17 miliardi di dollari del FMI all'Ucraina hanno questa clausola che non riporta nessuno...

4421
I 17 miliardi di dollari del FMI all'Ucraina hanno questa clausola che non riporta nessuno...


Il primo ministro ad interim del governo di transizione in Ucraina, Oleksandr Turchynov, ha ammesso mercoledì che le autorità ucraine hanno perso il controllo delle province di Donetsk e Lugansk, che sono ora amministrate dai separatisti russi.
 
Nel frattempo, il Fondo Monetario Internazionale ha approvato un pacchetto di aiuti da 17 miliardi di dollari all'Ucraina, con la speranza di poter elargire la prima tranche di aiuti al paese già dalla prossima settimana. Kiev dovrà alzare le bollette energetiche delle case del 40% come una delle clausole del salvataggio.
 
A commento della notizia, Zero Hedge riporta come "Gazprom verrà pagato, l'Ucraina ha i suoi soldi, e le porte restano aperte per gli Stati Uniti e l'Unione Europea nell'obiettivo di assumere sempre più influenza nella nazione divisa. Ma c'è un problema nelle clausole del FMI: 
se il governo ucraino perde il controllo effettivo dell'est del paese, i 17 miliardi di dollari di pacchetto verranno rivisti. Che, tradotto, significa andate in guerra con le forze russe (e anche con la Russia stessa se è Putin il problema nel paese) o non avrete i soldi". 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti