L'oligarca Kolomoisky è il mandante della strage di Odessa?

4113
L'oligarca Kolomoisky è il mandante della strage di Odessa?


In una conversazione apparsa su Internet il 14 maggio tra Oleg Noginsky (Presidente dell'Associazione dei Fornitori dell'Unione doganale) e Yan Borisovich, si fa riferimento a colui che i due interlocutori ritengono con certezza il responsabile dei massacri di Mariupol e Odessa: l'oligarca Ihor Kolomoisky, Governatore della città di Dnipropetrovs, nel sud-est dell'Ucraina.
 
Noginsky afferma che è un dato di fatto che Kolomoisky sia dietro questi eventi e che le violenze miravano all’insediamento di altri governatori (più favorevoli alle autorità di Kiev) in queste città.
 


In una seconda conversazione, Igor Kolomoisky, minaccia l’ex-candidato presidenziale Oleg Tsarev, invitandolo a lasciare immediatamente l'Ucraina poiché ritenuto coinvolto nell’uccisione di Bogdan Shlemkevich, un soldato della Guardia Nazionale dell'Ucraina, avvenuta il 9 maggio a Mariupol, sud-est dell'Ucraina.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti