"L'Occidente ha sviluppato un piano per creare il Quarto Reich in Ucraina". Olga Chetverikova

4365
"L'Occidente ha sviluppato un piano per creare il Quarto Reich in Ucraina". Olga Chetverikova


Secondo l'esperta della Fondazione russa di cultura strategica Olga Chetverikova l'Occidente ha sviluppato un piano per creare il Quarto Reich in Ucraina.
 
Quando alcuni anni fa, ha dichiarato, il Consiglio d'Europa ha adottato una risoluzione che ha previsto che la Germania nazista e l'Unione Sovietica hanno lo stesso grado di responsabilità per lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, è divenuto chiaro come l'Occidente stava preparando la riabilitazione del nazismo. In questo contesto, gli eventi in Ucraina sono la prova che si sta completando la prima fase della riabilitazione del nazismo avviata dall'Occidente. Chetverikova osserva, in particolare, che il "fenomeno ucraino" ha riunito i rappresentanti dei diversi gruppi, partiti, sette e fedi sotto l'unica "religione" della costruzione del sistema di potenza totale, che prevede il controllo e la padronanza assoluta della mente, dei sentimenti e della volontà del popolo. 
 
"Quello che vediamo oggi in Ucraina non è una rinascita del nazismo, ma parte di un piano strategico applicato coerentemente", dice Chetverikova, aggiungendo che si tratta proprio di quello che i grandi clan finanziari immaginano come nuovo ordine mondiale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

“Moriremo a Gaza e questo sarà un onore per noi” di Michelangelo Severgnini “Moriremo a Gaza e questo sarà un onore per noi”

“Moriremo a Gaza e questo sarà un onore per noi”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

A cosa servono le manifestazioni? di Francesco Erspamer  A cosa servono le manifestazioni?

A cosa servono le manifestazioni?

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte di Paolo Desogus Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti