Il “Robin Hood” spagnolo parla di Fair Coop, la prima cooperativa globale per il commercio equo e il consumo etico

Tra gli obiettivi convertire la moneta "fair" in valuta di riferimento

3493
Il “Robin Hood” spagnolo parla di Fair Coop, la prima cooperativa globale per il commercio equo e il consumo etico

Enric Duran, attivista catalano conosciuto come Robin Bank o il Robin Hood delle banche spagnole, ha parlato a Rt di Fair Coop, una cooperativa globale che mira a cambiare il sistema economico imposto dalle élite e a convertire le criptomonete Fair (una moneta virtuale) nella valuta di riferimento.

Ci sono sempre più iniziative lanciate da attivisti che cercano di bilanciare l'equilibrio economico e combattere quello che considerano un sistema economico capitalista sfruttatore. Fair Coop è una di queste. Si tratta di nuova cooperativa che mercoledì apre le sue porte a livello mondiale e utilizzerà la criptomoneta faircoin.

Alcuni degli obiettivi di questa cooperativa sono convertire la moneta fair nella principale valuta di riferimento per il commercio equo e il consumo etico, produrre ed espandere il bene comune su scala mondiale.

Il Robin Hood spagnolo è riuscito ad ottenere illegalmente mezzo milione di euro di prestiti bancari che in seguito ha ripartito in progetti e movimenti anticapitalisti. "Siamo di fronte alla prima unione globale", ha detto Duran, co-fondatore della Cooperativa Integral Catalana, uno dei gruppi che ha aderito alla cooperativa. Secondo l'attivista, l'uso di faircoin faciliterà il lavoro di redistribuzione della ricchezza.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti