La Russia costruirà otto reattori nucleari in Iran. Teheran sfida apertamente gli Usa

1724
La Russia costruirà otto reattori nucleari in Iran. Teheran sfida apertamente gli Usa


 
Mentre il Wall Street Journal registra l'ennesimo fallimento delle negoziazioni tra l'occidente e l'Iran sul cosiddetto programma nucleare di Teheran, RT riporta come la Russia di Putin ha stretto un accordo con Teheran per un nuovo accordo di partnerariato, garantito dall'IAEA, che prevede la costruzione di otto reattori nucleari nel paese.
 
Un funzionario Usa, riporta il quotidiano americano, ha sottolineato come i due giorni di estenuanti negoziazioni tra il Segretario di stato John Kerry e la sua controparte iraniana, Javad Zarif, nell'Oman non hanno portato nessun miglioramento della situazione e la deadline del 24 novembre si avvicina. 
 
Al contrario, RT scrive come la Russia, con un accordo firmato martedì a Mosca con la superisione dell'IAEA, costruirà otto reattori nucleari in Iran, quattro alla centrale di Bushehr costruita sempre grazie all'aiuto russo. Il presidente di Rosatom, Sergey Kirienko, e il presidente dell'agenzia nucleare in Iran, Ali Akbar Salehi, hanno firmato una serie di accordi per la promozione dell'energia nucleare pacifica tra i due pacifici.
 
Quindi, sfidando apertamente tutto quello che gli Stati Uniti stanno facendo per interrompere il suo programma nucleare, Teheran ha firmato con la Russia un accordo per lo sviluppo non di uno ma di otto reattori nucleari.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti