"Non mostrando alla Russia rispetto si compie il primo passo nel creare una guerra". M. Armstrong

3105
"Non mostrando alla Russia rispetto si compie il primo passo nel creare una guerra". M. Armstrong


I leader occidentali hanno snobbato e mancato di rispetto a Putin, scegliendo la via dello scontro e non quello della riappacificazione nell'ultimo vertice in Australia, a Brusbane, in occasione del G-20. Secondo Martin Armstrong sul suo blog, “quando spingi qualcuno con le spalle al muro, non puoi non aspettarti una reazione”. Il Financial Times riporta come si sia avuto un momento di forte tensione durante il vertice quando il primo ministro canadese Stephen Harper ha dichiarato in toni minacciosi a Putin: “penso che stringerò la tua mano, ma ti devo dire una cosa. Devi ritirarti dall'Ucraina”.



Aspettarsi intelligenza geopolitica da degli avvocati è, secondo Armstrong, troppo. La Guerra fredda è tornata e ci si sta pericolosamente avvicinando alla “linea rossa”. Putin ha già dimostrato di avere la capacità militare di bombardare Bruxelles e sorvolare a suo piacimento nello spazio aereo americano. “Ci si aspetterebbe che questi idioti mascherati da leader mondiali lo comprendano e mostrino rispetto alla Russia”, prosegue Armstrong. Ma hanno preferito la tattica di mostrare i denti. Si stanno sbagliando: non mostrando a Putin e alla Russia rispetto, conclude lo storico americano, si compie il primo passo nel creare una guerra.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti