"L'occidente dietro il crollo del rublo e dei prezzi del petrolio". Fradkov, a capo dei servizi segreti russi.

1951
"L'occidente dietro il crollo del rublo e dei prezzi del petrolio". Fradkov, a capo dei servizi segreti russi.


Washington e i suoi alleati hanno come obiettivo quello di un cambio di regime in Russia e per questo hanno introdotto le sanzioni economiche e stanno attaccando il rublo, manipolando i prezzi petroliferi mondiali. A dichiararlo a Bloomberg è Mikhail Fradkov, a capo dei servizi segreti russi. 
 
Sulla volontà americana di destituire Putin,  Fradkov ha dichiarato che “un tale desiderio è noto, è un piccolo segreto. Nessuno vuole vedere affermarsi una Russia forte ed indipendente”. Secondo l'ex primo ministro russo il 30% della caduta dei prezzi petroliferi è dovuto ad azioni americane.

Il rublo ha perso il 39% del suo valore contro il dollaro. “I fondi di investimento finanziari stanno predendo parte alla speculazione sul rublo attraverso intermediari. Ogni speculazione segue degli schemi precisi”, ha concluso

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti