Scandalo corruzione in Ghana della Commissione Ue da 170 milioni di euro

3436
Scandalo corruzione in Ghana della Commissione Ue da 170 milioni di euro


Il Sunday Times riporta come centinaia di milioni di euro siano stati spesi dall'Unione Europea e dal Regno Unito in "aiuti" per finanziare “lavoratori fantasmi” in Ghana. Decine o forse anche centinaia di migliaia di impiegati fittizi di stato sono stati tenuti sotto busta paga del governo ghanese, in parte finanziati dall'Ue e dal Regno Unito. 
 
La Commissione europea è accusata di aver volutamente coperto lo scandalo dopo che il governo di Accra ha “perso il controllo” del suo budget e i funzionari europei erano, scrive il Sunday Times a conclusione della sua investigazione, a conoscenza della scala potenziale dell'abuso dallo scorso anno. Circa 400 milioni di sterline (oltre 500 milioni di euro) sono stati elargiti al Ghana nel periodo 2008-2013. Oltre 135 milioni di sterline (170 milioni di euro) di questi dall'anno scorso, vale a dire da quando la Commissione sapeva della corruzione in atto e ha deliberatamente deciso di non informare i Parlamenti nazionali e il Parlamento europeo. Ingeborg Grässle, un euro-deputato tedesco, ha criticato la Commissione europea per aver fallito nell'informare correttamente il Parlamento europeo sulla questione.

C'è chi, in Italia, con la corruzione specula sul dramma umano dei campi rom e chi, in Europa, sul dramma umano dell'Africa. Il risultato è lo stesso ed è da tenere bene in mente quando ci proporranno un nuovo Commissario a guida Ue con il pretesto che "non siamo in grado di governarci da soli".
 
A proposito, infine, di come vengono spesi i soldi dei contribuenti europei attraverso le istituzioni europee, EurActiv riporta come l'Unione Europea abbia elargito fondi alla Polonia, per un valore superiore ai 100 milioni di euro, per costruire tre aereoporti in luoghi dove l'afflusso di passeggeri potenziale è ridotto e non tale da giustificare la costruzione di queste infrastrutture.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti