La FAO suggella oggi con un premio i successi della Misión Alimentación lanciata da Chavez in Venezuela nel 2003

2821
La FAO suggella oggi con un premio i successi della Misión Alimentación lanciata da Chavez in Venezuela nel 2003


da Correo del Orinoco
 
Il direttore della Cooperazione Tecnica della FAO: «Il Venezuela può essere considerato come uno di quei paesi, al pari di Brasile e Cina, che contribuiscono maggiormente alla cooperazione Sud-Sud nel mondo»
 
Gli esperti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO il suo acronimo in inglese) hanno evidenziato che il Venezuela oltre ad aver raggiunto in anticipo ‘L’Obiettivo di Sviluppo del Millennio’, in merito all’eliminazione della fame il paese ha fornito assistenza ad altri paesi affinché anch’essi possano raggiungere questo importante obiettivo.
 
Il direttore della Cooperazione Tecnica della FAO, Laurent Thomas, ha segnalato che le politiche in materia alimentare applicate dal governo bolivariano, hanno fatto sì che il Venezuela sia uno dei 29 paesi riusciti a dimezzare il numero di persone denutrite entro il 2015, e oltre a essere un esempio per gli altri paesi risulta tra i maggiori contribuenti ai meccanismi di cooperazione internazionale in materia di alimentazione.
 
«Il Venezuela può essere considerato come uno di quei paesi, al pari di Brasile e Cina, che contribuiscono maggiormente alla cooperazione Sud-Sud nel mondo», ha dichiarato Thomas da Roma, in Italia, dove si sviluppa la 39° conferenza dell’organizzazione.
 
Il direttore dell’Ufficio per la Cooperazione Sud-Sud della FAO, Carlos Watson, ha evidenziato i progressi nelle relazioni di sostegno e contributo reciproco che il Venezuela ha raggiunto con gli altri paesi, nell’ambito della riduzione di fame e denutrizione nel mondo.
 
«La prima iniziativa di cooperazione Sud-Sud che abbiamo con il Venezuela, è diretta a 10 paesi dell’America Latina membri dell’ALBA (Alianza Bolivariana para los pueblos de Nuestra América), poi ci sono state altre esperienze e scambi», ha spiegato Watson.
 
In occasione della 39° conferenza, in fase di svolgimento dal 6 al 13 di giugno, il Venezuela riceverà un nuovo riconoscimento per i risultati raggiunti nell’ambito dell’alimentazione.
 
Un premio che arriva dopo quello del 2012, ottenuto per aver ridotto di oltre il 50% fame e povertà estrema, e il riconoscimento arrivato nel 2013 quando il Venezuela è riuscito ad abbattere il numero delle persone che soffrono la fame, dal 13,5% al 5%.
 
Nel 2014 è stato annunciato un nuovo riconoscimento da parte della FAO, espressamente diretto alla Misión Alimentación, iniziativa che promuove i programmi sociali implementati dal Governo Nazionale con giornate dedicate alla distribuzione di beni alimentari a prezzi equi per il popolo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti