La denuncia di Hector Rodriguez: «La destra venezuelana ha un'agenda golpista»

Il Presidente dell'Assemblea Nazionale Ramos Allup conferma indirettamente: «Questo regime durerà meno della metà del Puntofijismo»

1457
La denuncia di Hector Rodriguez: «La destra venezuelana ha un'agenda golpista»



di Fabrizio Verde

In un'intervista rilasciata nella giornata di ieri al canale televisivo privato Globovisión, Héctor Rodríguez, capogruppo del 'Bloque de la Patria' – che riunisce il PSUV e i suoi alleati – all'Assemblea Nazionale, ha denunciato che «la destra ha un'agenda golpista e non crede nella democrazia».

 

Secondo il deputato del PSUV, l'unico obiettivo dell'opposizione uscita vittoriosa delle elezioni del 6 dicembre, è quello di utilizzare la maggioranza parlamentare per «arrivare a Palazzo Miraflores». 

 

La denuncia di Héctor Rodríguez trova conferma indiretta nelle parole di Henry Ramos Allup. Il Presidente dell'Assemblea Nazionale ha infatti dichiarato in un'intervista concessa all'emittente Venevisión, che «questo regime durerà meno della metà del tempo che è durato il Puntofijismo...». 

 

Ramos Allup ha poi affermato che il tempo a disposizione di Maduro volge al termine, perché l'opposizione ha intenzione di convocare il referendum revocatorio come previsto dalla Costituzione Bolivariana. 

 

Intanto, mentre viene respinto il decreto per contrastare l'emergenza economica presentato dal Governo Bolivariano, il Presidente dell'Assemblea Nazionale ha ribadito che l'eterogeneo schieramento di forze politiche che compone la MUD, presenterà all'Assemblea Nazionale una proposta di legge per concedere l'amnistia. Il cui vero obiettivo è l'impunità per i colpevoli dei 43 morti lasciati sul selciato nell'ambito del piano golpista denominato 'La Salida' e il ritorno in patria degli 'imprenditori' e 'politici' che hanno abbandonato il Venezuela per sfuggire alla giustizia.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti