L'UNESCO CONDANNA I CRIMINI CONTRO I GIORNALISTI IN MESSICO

Il Messico è il paese con il maggior numero di giornalisti uccisi nel 2015.

1670
L'UNESCO CONDANNA I CRIMINI CONTRO I GIORNALISTI IN MESSICO


L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha condannato l'uccisione dei giornalisti messicani Anabel Flores Salazar e Martinez Reinel Cerqueda, esortando le autorità del paese a perseguire i responsabili. Lo riporta Telesur.
 
"E 'necessario che i giornalisti possano esercitare le loro professioni liberamente senza temere per la propria vita", ha detto il direttore generale dell'Organizzazione, Irina Bokova in una dichiarazione. Questi crimini, si legge, hanno privato la gente di voci che hanno alimentato il dibattito pubblico e contribuiscono alla libera circolazione delle informazioni. Pertanto, Bokova ha invitato le autorità a promuovere le condizioni più sicure per i giornalisti che lavorano questo caso, oltre ad essere indagare e perseguire i responsbili.
 
Flores Salazar era un reporter per il giornale locale "El Sol de Orizaba" e seguiva da vicino i fatti interni alla polizia del paese. Rapita lunedì dalla sua casa, che si trova nel comune di Mariano Escobedo, nello stato di Veracruz (est) da parte di gruppi armati, è stato trovato morto il giorno seguente nel vicino stato di Puebla.
 
Flores era madre di due figli, uno dei quali con 15 giorni di vita.

Veracruz è uno degli stati più pericolosi del Messico per i giornalisti, con quest'ultimo caso sono circa 17 i giornalisti originari di Veracruz che perdono la vita durante l'attuale amministrazione del governatore Javier Duarte de Ochoa.
 
Martinez Cerqueda è stato ucciso il 21 gennaio nella città di Santiago Laollaga a Oaxaca (sud). Era lo speaker di vari programmi di radio nell'emittente "El Manantial". Il suo crimine è avvenuto ore dopo l'omicidio di Marcos Hernandez Bautista corrispondente del Diario Noticias Voz e Imagen de Oaxaca nella regione Costa.
 
Il Messico è il paese con il maggior numero di giornalisti uccisi nel 2015. Ma è anche un membro del trattato di libero commercio con gli Stati Uniti, il Nafta, che ha creato due milioni di semi schiavi nel paese ma anche la protezione perché queste notizie non vengano riprese sul circo mediatico internazionale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo" di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti