Giornata della Terra. Evo Morales: «Viva i diritti della madre terra! Morte al capitalismo!»

4712
Giornata della Terra. Evo Morales: «Viva i diritti della madre terra! Morte al capitalismo!»



Oggi, 22 di aprile, si celebra la Giornata della Terra 2016. Earth Day dedicato alla cura e alla sostenibilità del nostro Pianeta. Oggi è anche la giornata dove in quel di New York, presso la sede ONU, verrà firmato e ratificato dai leader mondiali il nuovo accordo globale sul clima, Cop21, approvato lo scorso dicembre nell'ambito della Convenzione Quadro sul Cambiamento Climatico tenutasi a Parigi.

In quest'occasione vogliamo ricordare la lungimirante dichiarazione del presidente boliviano, Evo Morales, pronunciata nel 2010 a Cochabamba in occasione della Conferenza dei Popoli sui Cambiamenti Climatici e i Diritti della Madre Terra. 

«Abbiamo due strade: o muore il capitalismo o muore la Madre Terra. O vive il capitalismo o vive la Madre Terra. Naturalmente, fratelli e sorelle, noi siamo qui per la vita, per l'umanità e per i diritti della Madre Terra. Lunga vita alla Madre Terra! Morte al capitalismo!».


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti