L'Impero attacca ancora il Venezuela: gli Stati Uniti negano il visto a funzionari del governo bolivariano

«Questo è un atto molto grave che viola il diritto internazionale», ha denunciato il ministro degli Esteri Delcy Rodriguez

2248
L'Impero attacca ancora il Venezuela: gli Stati Uniti negano il visto a funzionari del governo bolivariano



Continuano senza sosta e su tutti i fronti gli attacchi contro il Venezuela bolivariano. Questa volta è l'ambasciata degli Stati Uniti a rendersi protagonista dell'ennesimo atto ostile. Il ministro degli Esteri venezuelano, Delcy Rodríguez, ha denunciato che è stato negato il visto ad alti funzionari del governo bolivariano che dovevano partecipare a un vertice internazionale. 

 

La decisione dell'ambasciata statunitense viola il diritto internazionale, secondo la Convenzione di Vienna non può essere negato l'ingresso nel paese a dei funzionari che devono partecipare a un vertice internazionale come quello dell'Organizzazione degli Stati Americani, in programma negli Stati Uniti. 

 

«Questo è un atto molto grave che viola il diritto internazionale», ha denunciato Delcy Rodriguez, la quale ha poi affermato che il ministro per l'America del nord, Bernardo Álvarez, presenterà una nota formale di protesta al governo statunitense in nome della Repubblica Bolivariana del Venezuela. 

 

«Concedono visti solamente agli oppositori che cospirano per rovesciare il governo costituzionale, mentre negano i visti che dovrebbero essere legittimamente concessi a funzionari del governo venezuelano. Sappiamo che stanno agendo come una macchina da guerra contro il nostro paese», con queste parole ha continuato la sua decisa denuncia il ministro Delcy Rodriguez che ha poi concluso affermando come queste aggressioni non riusciranno a fiaccare lo spirito libertario del Governo Bolivariano. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti