Delcy Rodriguez all'OSA: "Abbiamo le prove che gli Usa hanno destabilizzato il Venezuela"

Duro l'attacco da Almagro, Segretario dell'organizzazione: «ha combinato la sua agenda con quella dell'opposizione e del governo degli Stati Uniti»

4842
Delcy Rodriguez all'OSA: "Abbiamo le prove che gli Usa hanno destabilizzato il Venezuela"




«Abbiamo prove che evidenziano come il governo degli Stati Uniti abbia promosso la carenza di prodotti in Venezuela», questa la forte denuncia del ministro degli Esteri della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodriguez, davanti all'Organizzazione degli Sati Americani. L'obiettivo del governo statunitense è quello di rompere l'ordine costituazionale e democratico del Venezuela, ha proseguito. 
 
In quest'ottica si è particolarmente distinto il Segretario Generale dell'organizzazione, Luis Almagro, che «ha combinato la sua agenda con quella dell'opposizione e del governo degli Stati Uniti», continua la denuncia del ministro venezuelano che ha poi evidenziato come «uno degli obiettivi dell'Osa è la cooperazione a livello regionale, non l'ingerenza, l'extraterritorialità non ha altro nome, si tratta di una violazione della giurisdizione sovrana degli stati». 
Delcy Rodriguez ha poi aggiunto come la campagna sia accompagnata da forti attacchi mediatici. «Tutte le guerre mediatiche precedono un intervento internazionale, come accaduto in Libia e Afghanistan», a tal proposito è bene ricordare che nell'ultimo mese il solo 'Washington Post' ha pubblicato ben 6 editoriali diretti contro il governo bolivariano. «Un attacco permanente» lo ha definito il ministro venezuelano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti