Hugo Chávez assassinato: individuata l'arma che avrebbe provocato il cancro al Comandante

17231
Hugo Chávez assassinato: individuata l'arma che avrebbe provocato il cancro al Comandante



Il sito web Aporrea informa che un’indagine avviata nel marzo 2013 per chiarire le circostanze della morte del presidente del Venezuela, Hugo Chávez, avrebbe individuato l’arma ad alta tecnologia utilizzata dagli Stati Uniti per indurre un cancro letale e particolarmente aggressivo al leader della Rivoluzione Bolivariana. 

 

Secondo l’inchiesta, si tratta di una ‘nanoarma’ con «nanovettori a direzionamento controllato contenente nanoparticelle induttive con acceleratori di metastasi». 

 

Aporrea spiega che si tratta di un’arma multifunzionale, capace di provocare «varie malattie mortali, tra le quali l’infarto, e lesioni cerebrali». Inoltre quest’arma tremenda, sempre secondo il sito di informazione, sarebbe prodotta con composti biodegradabili, in modo che ogni sua traccia venga eliminata tramite le vie urinarie. 

 

Quest’arma sarebbe stata utilizzata contro vari leader progressisti dell’America Latina, ritenuti ‘scomodi’ dall’Impero. Infatti constatiamo le morti di Hugo Chávez e Néstor Carlos Kirchner, che morì in seguito a un infarto. I due dirigenti politici sudamericani che più si batterono contro l’allora presidente statunitense George Bush e il suo progetto di Area di Libero Scambio da attivare in America Latina nel 2005. Progetto poi naufragato grazie alla ribellione dei leader latinoamericani accompagnati dai popoli presso Mar del Plata, in Argentina. 

 

Quattro, invece, sono stati i dirigenti politici sopravvissuti: Fernando Armindo Lugo Méndez, Dilma Vana da Silva Rousseff, Luiz Inácio Lula da Silva, Cristina Elisabet Fernández de Kirchner, tutti ammalatisi di cancro nel giro di tre anni. L’indagine condotta, segue le rivelazioni fatte da Eva Golinger, che già aveva denunciato il piano ordito dagli Stati Uniti per assassinare il Comandante Hugo Chávez. Anche il vicepresidente venezuelano, Aristóbulo Istúriz, aveva denunciato nello scorso mese di maggio che Hugo Chávez è stato assassinato perché fortemente intenzionato a porre fine alla «dittatura del dollaro».     

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti