Guerra mediatica contro il Venezuela: deputato spagnolo mostra video registrato in Congo spacciandolo per venezuelano

Un esponente del Partito Popolare pubblica un video riguardante proteste in piazza di un gruppo di persone che reclamano cibo in Congo, spacciandolo come una manifestazione di protesta avvenuta in Venezuela

3596
Guerra mediatica contro il Venezuela: deputato spagnolo mostra video registrato in Congo spacciandolo per venezuelano




La guerra mediatica contro il Venezuela si arricchisce di una nuova puntata. Ancora una volta dalla Spagna viene portato un colpo basso contro la Rivoluzione Bolivariana. Il vicesegretario alla comunicazione del Partito Popolare, Pablo Casado, attraverso il proprio account Twitter ha diffuso un video dove vi sono delle persone che protestano in strada per ottenere del cibo, affermando si trattasse di una manifestazione di protesta avvenuta in Venezuela. 

Il politico spagnolo ha spiegato che il video gli è giunto su segnalazione di un giornalista venezuelano. Peccato però che quella manifestazione di protesta non è mai avvenuta in Venezuela, ma le immagini si riferiscono a fatti verificatesi a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, nell’anno 2015. Un classico esempio di come si gioca con le immagini e le notizie per diffamare il Venezuela bolivariano e il suo legittimo governo.

 

Pablo Casado ha successivamente provveduto a cancellare il post incriminato, dopo esser stato oggetto di numerose critiche a causa del tentativo di manipolazione mediatica, maldestramente imbastito. Lo spagnolo ha comunque precisato che atti del genere vanno condannati in qualsiasi parte del mondo avvengano.

 

Questo di Casado è solo l’ultimo esempio di come quotidianamente avvenga nei confronti del Venezuela una scientifica opera di manipolazione e distorsione della realtà, volta a distorcere la percezione del paese sudamericano agli occhi dell’opinione pubblica europea. Il Venezuela bolivariano, che ha rigettato il liberismo e posto al centro della propria azione il benessere del popolo, deve tramutarsi nel male assoluto, un cancro da estirpare. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti