Maduro: gli Usa distruggono il pianeta "per la disperazione di detenere il controllo energetico"

Il presidente del Venezuela accusa gli Stati Uniti sul "metodo selvaggio" del fracking

2519
Maduro: gli Usa distruggono il pianeta "per la disperazione di detenere il controllo energetico"



Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha accusato gli Stati Uniti di provocare danni al pianeta attraverso l’uso della tecnologia di estrazione del petrolio, conosciuta con il nome di “'fracking”.

Maduro ha denunciato che l’estrazione mediante la frattura della roccia, è un “metodo selvaggio, e che gli Stati Uniti dovranno ritenersi responsabili della distruzione del pianeta terra, secondo quanto rende noto Telesur

Il presidente venezuelano ha evidenziato che il fracking “può causare danni irreversibili di contaminazione delle sorgenti che a loro volta alimentano i fiumi.  Io chiamo i nostri esperti a pronunciarsi su questo” (esperti americani hanno riconosciuto la pericolosità del fracking, soprattutto come causa di terromoti, come abbiamo avuto modo di spiegare qui).

Inoltre, Maduro ha aggiunto che gli Stati Uniti producono 9,5 milioni di barili al giorno, con un “costo impagabile” per il pianeta, per “la disperazione di detenere il controllo energetico”.

 “Prima inondavano il mercato per influenzare i prezzi”, spiega Maduro in riferimento agli Usa. Per questa ragione ha assicurato che sono “costretti ad agire, un’atra volta insieme, per i grandi interessi strategici e economici dei nostri paesi. Stiamo difendendo le nostre risorse naturali (…) gli Stati Uniti hanno cercato di colpire la Russia, l’Iran e con l’altro gomito  il Venezuela”.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti